Il Parco Virgiliano

ParcoVirgiliano.JPG (8735 byte)
Capo Posillipo e il Parco Virgiliano visti dal mare

Il Parco Virgiliano sorge, con un sistema di terrazze, sulla sommità del Capo Posillipo, estrema punta del Golfo di Napoli; i panorami che dai vari angoli del parco si possono ammirare sono letteralmente mozzafiato: il golfo di Napoli e quello di Pozzuoli, il Vesuvio, Sorrento, Capri, Nisida, Bagnoli, Capo Miseno, Procida e Ischia sono da qui completamente a disposizione dello sguardo del visitatore.

Dopo anni di incuria e degrado, il Parco è stato sottoposto, tra il 1999 e il 2002 e con una spesa di 5 milioni di euro, a un profondo restyling, che ne ha esaltato le qualità di belvedere, lo ha dotato di splendide piante e aiuole fiorite, ha rinnovato tutte le pavimentazioni, gli arredi, le infrastrutture, l'impianto di illuminazione, la cavea all'aperto,  il campo sportivo che si trova al centro dell'anello principale. Oggi l'area è aperta al pubblico 14 ore al giorno, con un buon servizio di sorveglianza e una efficiente manutenzione che aiuta a salvaguardare il verde e la pulizia.

Parco Virgiliano - Veduta della terrazza sulla baia di Trentaremi Parco Virgiliano - Una parte dell'anello Parco Virgiliano - L'area attrezzata sulla sommità del parco Parco Virgiliano - Veduta della parte bassa Parco Virgiliano - Veduta dal parco dell'isola di Nisida


Torna a Parchi e Ville
Torna a Home Page