Autobus


Bus47Le linee di autobus, tram e filobus a Napoli sono gestite dalla A.N.M. (Azienda Napoletana Mobilità). Alle linee classiche si sono aggiunte di recente le linee di tipo C (circolari), quelle di tipo R (ad alta frequenza di corse) e quelle di tipo E (su mezzi ecologici, specialmente nelle aree del centro storico).

Fino a una decina di anni fa il servizio era notoriamente scadente: tempi di attesa lunghissimi, linee fantasma, mezzi fatiscenti, disorganizzazione generale, mancanza di comunicazioni. Oggi invece, dopo la nascita della nuova società, laBus181 separazione della gestione del trasporto pubblico su rotaia da quello su gomma, e un buon piano di investimenti e di riorganizzazione, la qualità del servizio ha fatto un grosso balzo in avanti, spingendo sempre più persone ad usare i mezzi pubblici, a comprare biglietti e abbonamenti (per ora tra i più economici d'Italia), e a lasciare quindi a casa l'auto, contribuendo a decongestionare il traffico e a non incrementare ulteriormente l'inquinamento.

La A.N.M. garantisce ogni giorno circa 500.000 passaggi sui propri bus che, organizzati in oltre 130 linee, percorrono tutta la rete urbana in maniera capillare. I PalinaBus1.jpg (23647 byte)dipendenti della società sono 4.000, e la flotta conta circa 1.000 autobus, di 30 tipologie differenti (in modo da adattarsi alle differenti caratteristiche morfologiche e logistiche delle diverse zone della città), la cui età media è tra le più basse d'Italia.  Inoltre l'azienda gestisce 5 parcheggi di interscambio in vari punti di accesso alla città, dove si può lasciare l'auto e proseguire con i mezzi di trasporto collettivo.

Dal 2001, anche le moderne tecnologie contribuiscono al miglioramento del servizio: le vetture sono collegate tra loro e con la centrale da sistemi ricetrasmittenti satellitari; a ciò si è accompagnata la installazione, alle fermate principali, degli utilissimi tabelloni luminosi (paline Infostop, come quella nella foto), che con buona precisione segnalano il tempo di attesa degli autobus delle varie linee.


Cliccare sui seguenti link per informazioni su tutte le linee di autobus:

Bus numerati

Bus gruppo C

Bus gruppo R e altri bus



Torna a Trasporti