
Crocevia di culture e razze differenti, Neapolis ospitò in
epoca romana anche diverse colonie orientali. Tra queste, particolarmente fiorente fu
quella alessandrina, localizzata nella cosiddetta Regio Nilensis; in corrispondenza di
quest'area, nell'odierna Piazzetta Nilo, si trova ancora oggi la statua dedicata al sacro
fiume egiziano, risalente al II sec. d.C. e raffigurato come un anziano sdraiato
sull'acqua, circondato da elementi egiziani e con in mano una cornucopia.
|