Amalfi

Amalfi č il centro che da il nome all'intero tratto di costa, di cui -ai tempi delle Crociate e delle Repubbliche Marinare- era la padrona incontrastata: un condensato di storia, arte, cultura, mare e panorami suggestivi.
Stretta tra le alte montagne e il mare, si estende verso l'interno lungo una gola, tagliata da un corso principale pianeggiante e strette viuzze laterali, con casette bianche arroccate sui fianchi delle colline.

Il Duomo, dedicato a S.Andrea, domina la piazzetta principale, con l'altissimo scalone, la facciata policroma e il campanile. La piazzetta č anche il cuore della vita amalfitana, e principale luogo di raduno serale. Sotto l'arco che da qui porta alla marina, una targa recita, in maniera eloquente: "Il giorno del giudizio, per gli amalfitani che andranno in paradiso, sarā un giorno come tutti gli altri".

Amalfi - Vista panoramica dal molo (Foto: Daniele Pizzo, 2005)

Il Duomo di Amalfi (foto: Daniele Pizzo, 2007)

Amalfi, la piazzetta principale (foto: Daniele Pizzo, 2007)

Amalfi: il Duomo e la piazzetta (foto: Daniele Pizzo, 2007)
Amalfi: la piazzetta e il Duomo

Vista di Amalfi (foto: Daniele Pizzo, 2006)
Scorcio di Amalfi dalle curve della SS163 amalfitana

L'artigianato caratteristico della Costiera Amalfitana: la ceramica (foto: Daniele Pizzo, 2007) Limoni e limoncello, i sapori inconfondibili della Costiera Amalfitana (foto: Daniele Pizzo, 2007)
Produzioni tipiche della costiera: ceramiche e liquori a base di limoni

Un'immagine di un momento della sfilata storica in costume che accompagna la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare (foto: Daniele Pizzo, 2005)
Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: un momento del corteo storico (2005)

Il "Galeone" di Amalfi, l'imbarcazione usata nell'annuale Regata delle Antiche Repubbliche Marinare (foto: Daniele Pizzo, 2005)
Il "galeone" della cittā di Amalfi

Amalfi (foto: Daniele Pizzo)

Torna a Costiera Amalfitana

Torna a Dintorni di Napoli
Torna a Home Page