Port'Alba
La porta è incastonata nell'edificio del convitto nazionale di piazza Dante, l'antico Foro Carolino; nacque in periodo vicereale, come porta "abusiva", aperta dagli abitanti delle zone circostanti, e in seguito risistemata e resa uno degli ingressi ufficiali di Napoli ad opera del viceré Duca d'Alba, nel 1624. Sulla sua sommità, anni dopo, fu issata la statua bronzea di San Gaetano da Thiene, proveniente dall'altra porta dello Spirito Santo. Oggi con questo nome si indica tutta la zona circostante la porta, che si caratterizza per la presenza esclusiva di negozi di libri nuovi e usati.
Vedi Mappa
della zona
Torna a Monumenti
Torna a Home Page