
Le prime manifestazioni del Cristianesimo a Napoli, dovendo
avere forma clandestina, si associarono a luoghi di culto e cimiteriali prevalentemente
scavati in ambienti sotterranei, nel tufo o nei sotterranei di altri edifici.
Le catacombe (dal greco catacumbas, verso la profonditą) e gli ipogei funerari nacquero
principalmente a nord della cittą, fuori delle mura: le Catacombe di San Gennaro (a
Capodimonte), il Cimitero delle Fontanelle e gli ipogei del quartiere Sanitą ne sono gli
esempi pił caratteristici.
|