Maiori

Maiori, tra tutte le località della costiera, è quella maggiormente vocata al turismo di massa, sviluppatosi grazie alla presenza di una spiaggia ampia e lunga, a ridosso della quale ha trovato spazio una fitta edilizia residenziale e alberghiera.
Il paese è delimitato da un lato della costa dalla Torre delle Formicole (detta Torre Normanna) e dall'altro dal moderno porticciolo turistico, oltre il quale -superata una curva della statale amalfitana- ha subito inizio l'abitato di Minori. Al centro del lungomare, sbocca il vivace corso cittadino -ricco di negozi- che si sviluppa al di sopra del corso d'acqua (la Rheginna Maior) cui si deve il nome della località.
Alle spalle del paese, verso l'interno, si apre la valle di Tramonti, che -attraverso il valico di Chiunzi- rappresenta una delle due vie di accesso alla costiera amalfitana.

Maiori - Il lungomare e il porticciolo turistico (foto: Daniele Pizzo, 2006)
Porto turistico di Maiori

Maiori: la Torre Normanna (foto: Daniele Pizzo, 2007)
Maiori: la Torre dei Normanni

 

Torna a Costiera Amalfitana

Torna a Dintorni di Napoli
Torna a Home Page