Piazza Vittoria
Il nome di questa piazza celebra la battaglia di Lepanto del 1571, cui presero
parte, vittoriosamente, numerose imbarcazioni napoletane.
La piazza si trova al termine di via Caracciolo, all'inizio di via Partenope e della
zona dei grandi alberghi, ed in essa si trova l'ingresso principale della Villa Comunale;
vi si trovano poi la chiesa di Santa Maria della Vittoria (1572) e i palazzi Majo e
Statella. Sul mare, in corrispondenza di via Caracciolo, si erge la colonna spezzata,
monumento al milite ignoto; da qui si gode una splendida prospettiva del vicino Castel dell'Ovo.
L'aiuola centrale, con la statua di Nicola Amore
La parte della piazza che dà sul mare e, sullo sfondo, la colonna spezzata
Vedi Mappa
della zona
Torna a Architettura
e Urbanistica
Torna a Home Page