Le 4 funicolari di Napoli svolgono da
sempre un ruolo fondamentale per il collegamento dei quartieri collinari al resto della
cittā, anche se da qualche anno tale funzione č garantita in alternativa anche dalla linea 1 della
metropolitana. Le funicolari Centrale, di Chiaia e di Montesanto servono il quartiere
Vomero, mentre quella di Mergellina funge da collegamento tra Posillipo e il mare. Nel
complesso dei quattro impianti, vi sono in cittā 3200 metri di binari, parte in tunnel e
parte allo scoperto, e 16 stazioni (la diciassettesima č in via di realizzazione). La
gestione del servizio č affidata alla Metronapoli SpA, e l'intero sistema delle funicolari č
utilizzato mediamente da circa 55mila viaggiatori al giorno (13 milioni l'anno), per
spostamenti rapidi e confortevoli.
Nel luglio 2003 č stato presentato dal Comune di Napoli
un progetto per la realizzazione, nell'ambito del piano comunale dei trasporti, di due
ulteriori impianti di funicolare.
Torna a Trasporti
Torna a Home Page